Oncologia geriatrica
Assieme alle antracicline, i taxani sono i citotossici più attivi nel cancro al seno. Il bilanciamento tra efficacia e tossicità nelle pazienti anziane con ridotte riserve fisiologiche e comorbidità ...
Sono state confrontate l'efficacia e la tollerabilità della terapia con taxani e senza taxani negli adulti anziani pre-trattati con tumore della prostata resistente alla castrazione metastatico ( mCRP ...
La prostatectomia radicale minimamente invasiva ( MIRP ) è stata rapidamente adottata negli ultimi dieci anni; tuttavia, poco si sa circa gli esiti nei pazienti più anziani. Sono stati esaminati i r ...
Il glioblastoma è il più comune tumore maligno al cervello primario nella popolazione adulta. L’incidenza raggiunge il picco nei decenni 7 e 8 della vita e i tassi sono in aumento con l’invecchiamento ...
È stata analizzata l'associazione tra età, uso di sostanze ed esiti tra i titolari dell’assicurazione sanitaria Medicare con carcinoma della prostata in fase avanzata mediante uno studio di coorte lon ...
Gli uomini anziani con una diagnosi di cancro alla prostata affrontano rischi competitivi di mortalità. Poco si sa circa la prevalenza della vulnerabilità e i predittori di mortalità in questa popol ...
ll numero di pazienti geriatrici con tumore esofageo è in aumento. Le sindromi geriatriche come la sarcopenia ( perdita di massa muscolare ) potrebbero influenzare negativamente il recupero post-opera ...
La terapia standard per il tumore muscolo-invasivo della vescica è la cistectomia totale radicale; tuttavia, la radioterapia viene eseguita nei pazienti che non possono tollerare un intervento chirurg ...
Temozolomide ( Temodal ) adiuvante e concomitante con la radioterapia dopo un intervento chirurgico ( regime Stupp ) è la terapia preferita per i pazienti giovani affetti da glioblastoma, nonché per g ...
È stato condotto uno studio retrospettivo per indagare la frequenza della perdita di appetito durante il trattamento con inibitori della tirosina chinasi del recettore del fattore di crescita epidermi ...
Sono stati esaminati i tassi di riammissione a 30 giorni e le associazioni con fattori di rischio, la sopravvivenza, la durata del ricovero in ospedale e i costi nei pazienti anziani con carcinoma a c ...
ll cardine del trattamento per il cancro del corpo uterino è chirurgico, e l'approccio standard di riferimento è diventata la chirurgia mini-invasiva. Uno studio ha confrontato le complicanze periop ...
La sopravvivenza nelle pazienti anziane sottoposte a mastectomia oppure a lumpectomia ( mastectomia parziale ) non è stata analizzata in modo specifico. Le pazienti di età superiore a 70 anni con c ...
Le pazienti anziane con cancro della cervice uterina presentano una prognosi peggiore rispetto alle pazienti più giovani. Fino ad ora, il vantaggio della chemioradioterapia concomitante ( CCRT ) per ...
È stata valutata l'influenza delle comorbidità tra i pazienti anziani di almeno 70 anni di età sottoposti a intervento chirurgico con cancro del polmone non-a-piccole cellule in fase iniziale ( NSCLC ...